
PERCHE’ NASCE?
La Fondazione Alessandra Bisceglia W Ale Onlus, in collaborazione con il Centro Nazionale Malattie Rare – Istituto Superiore di Sanità, offre un servizio telefonico gratuito dedicato a tutti coloro che hanno bisogno di informazioni validate e corrette in tema di anomalie vascolari congenite e relative disabilità.
Con il contributo di Fondazione CARICAL.
QUALI INFORMAZIONI VENGONO FORNITE?
- Centri di diagnosi e cura per le anomalie vascolari congenite
- Esenzioni (es. malattie rare, malattie croniche, invalidità) e diritti esigibili per persone con anomalie vascolari congenite e i loro familiari
- Sperimentazioni cliniche
- Associazioni di pazienti presenti sul territorio
- Invalidità e agevolazioni correlate alle patologie vascolari
- Servizio gratuito di consulenza medica per anomalie vascolari congenite presso ‘Le Stanze di Ale’: prenotazione visite per le sedi di Lavello (Pz) e Roma
COME FUNZIONA?
- I volontari della Fondazione Alessandra Bisceglia W Ale Onlus, appositamente formati, prendono in carico le richieste e le evadono secondo una tempistica concordata
- Il trattamento dei dati è effettuato nel rispetto della normativa attualmente vigente in tema di privacy
Dal Lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00
0972 81515 |
————————————————————————————–
Poster del progetto presentato all’8th International Conference on Rare Diseases and Orphan Drugs (ICORD) dell’1-2 novembre 2013 a San Pietroburgo