VII EDIZIONE Premio Giornalistico: Convegno e premiazione

ROMA – Sono Federica Nannetti, Lara Martino e Giuseppe Facchini, i giornalisti che hanno vintola settima edizione del Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia, rispettivamente nelle sezioni “Articoli su agenzie di stampa, quotidiani e periodici”, “Servizi radio-televisivi”, “Servizi, articoli, podcast e multimediali sul web”. L’obiettivo del concorso, al quale partecipano ogni anno candidati da tutta Italia, è […]
Anomalie vascolari, la Fondazione Alessandra Bisceglia a Genova al Congresso Internazionale SISAV

Due importanti giornate di divulgazione scientifica per la Fondazione Alessandra Bisceglia ViVa Ale Onlus, che rappresentata dal direttore del Comitato scientifico, professor Cosmoferruccio De Stefano e dalla responsabile per i rapporti istituzionali, Raffaella Restaino, ha dato il suo contributo al Congresso Internazionale annuale della Società italiana per lo Studio delle Anomalie Vascolari (SISAV). L’iniziativa, dal […]
RUBRICA HELPLINE: QR code INPS e sussidi informatici

DAL NOTIZIARIO 53 – settembre 2023 RUBRICA HELPLINE: Normative, disabilità e Anomalie Vascolari in collaborazione con l’avvocato E. Stasi Referente legale Fondazione Viva Ale QR-CODE DELL’INPS PER LE PERSONE CON DISABILITÀ Il servizio che attesta lo status di invalido direttamente dal tuo smartphone senza bisogno di avere con sé il verbale sanitario. Di cosa si […]
Indagine conoscitiva sui bisogni dei caregiver delle persone con Anomalie Vascolari: report di sintesi

pubblicazionimalatirari Sfoglia il report
ASP e Fondazione Bisceglia: si valuta la partnership

Incontro tra Maraldo e Restaino per valutare un futuro percorso comune Incontro del Direttore Generale della Asp Basilicata Antonello Maraldo con la responsabile per i rapporti istituzionali della Fondazione ‘Viva Ale Onlus’, Raffaella Restaino, madre della giornalista Alessandra Bisceglia scomparsa dopo una lunga malattia ed a cui la Fondazione è dedicata. ‘Viva Ale Onlus’, nata […]
1 caffè per ViVa Ale

1 Caffè, la prima realtà sociale digitale nata per aiutare le piccole e medie associazioni no profit, ha scelto di sostenere, dal 3 al 9 luglio, il progetto Stanze di Ale della Fondazione Alessandra Bisceglia ViVa Ale Onlus. Per aderire all’iniziativa puoi donare l’importo di 1 caffè o di una colazione attraverso le seguenti modalità: […]
RUBRICA HELPLINE: permessi caregiver e indagine centri di riferimento

DAL NOTIZIARIO 52 – giugno 2023 RUBRICA HELPLINE: Normative, disabilità e Anomalie Vascolari in collaborazione con l’avvocato E. Stasi Referente legale Fondazione Viva Ale PERMESSI A GENITORI E CAREGIVER AL VIA LE NUOVE DOMANDE INPS Nella circolare INPS 39/2023 sono state pubblicate le istruzioni applicative relative alle novità sui permessi e congedi per i genitori […]
Fondazione Alessandra Bisceglia e Campus Biomedico, si rinnova una collaborazione sempre più proficua

I 14 anni di vita della Fondazione hanno nel loro bilancio un altro prezioso tassello: il terzo rinnovo di un impegno di cooperazione. Porta la data dell’8 giugno: la convenzione tra Fondazione Alessandra Bisceglia e Fondazione Policlinico Universitario Campus Biomedico “per il potenziamento delle attività di diagnostica avanzata e terapia medico-chirurgica delle Malformazioni Vascolari”. Nove […]
AV: il grande intervento. Il ruolo dello psicologo prima durante e dopo
di Maria Langellotti, psicologa e psicoterapeuta La psicologa e terapeuta Maria Langellolli ha parlato nel convegno al Campus Biomedico di Roma del “grande intervento”, introducendo una serie di elementi psicologici che si accompagnano sia nella fase precedente che in quella successiva, ad interventi importanti come le amputazioni o le installazioni di protesi. La relazione si […]
GRADUATORIE SERVIZIO CIVILE 2023

A seguito delle selezioni di Marzo, sono online le graduatorie dei progetti di servizio civile gestiti da FAVO – Federazione italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia – per l’assegnazione dei posti ai volontari nelle diverse sedi di attuazione dei progetti, tra cui rientra quello di “Una rete per il malato oncologico – Riabilitazione, orientamento e accompagnamento ai servizi 2023” valida per la […]