Mosaico Assistenziale per le Anomalie Vascolari – parte III
(dal “W Ale Notizie” n°24, del 23 giugno 2016) Rubrica Scientifica a cura del Prof. Cosmoferruccio De Stefano Continuiamo l’esame dei tasselli del mosaico assistenziale, già
(dal “W Ale Notizie” n°24, del 23 giugno 2016) Rubrica Scientifica a cura del Prof. Cosmoferruccio De Stefano Continuiamo l’esame dei tasselli del mosaico assistenziale, già
(dal “W Ale Notizie” n°23, del 22 marzo 2016) Rubrica Scientifica a cura del Prof. Cosmoferruccio De Stefano Continuiamo l’esame dei tasselli del mosaico assistenziale,
(dal “W Ale Notizie” n°22, del 18 dicembre 2015) Rubrica Scientifica a cura del Prof. Cosmoferruccio De Stefano L’esame delle anomalie vascolari ci ha fatto
Nell’ambito delle anomalie vascolari sono comprese forme semplici come gli angiomi e complesse come le malformazioni vascolari. Gli angiomi, chiazze rossastre più o meno rilevate,
a cura del prof. Cosmoferruccio De Stefano Le malformazioni vascolari sono errori di sviluppo embrionale dei vasi sanguigni e quindi per definizione, presenti alla nascita.
a cura del prof. Cosmoferruccio De Stefano L’Emangioma è il più frequente tumore benigno dell’età infantile (10-12% dei bambini entro 1 anno d’età), presente soprattutto
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Banca Popolare di Bari:
Iban: IT48E0542442052000000155521
BIC: BPBAIT3BXXX
BCC Gaudiano di Lavello:
Iban: IT51Z0855442050000000401501
BIC: ICRAITRRFE0
Poste Italiane:
c/c postale n. 99285512
Iban: IT49W0760104200000099285512