C’era una volta una casetta…  con un Salottino…

Nella piccola accogliente casetta della Fondazione ViVa Ale ci sono alcune stanze molto speciali. C’è quella piena di giochi, colori e il suono di piccole risate: è la Stanza di Ale, un luogo rassicurante e familiare in cui i piccoli e grandi pazienti, portatori di un’Anomalia Vascolare, possono trovare sostegno, orientamento e cura. Più avanti, […]

Irccs Crob e Fondazione Alessandra Bisceglia Viva Ale contro le malformazioni vascolari

Eseguito al CROB il primo intervento su un paziente lucano affetto da con malformazione vascolare. Rionero in Vulture 11/06/2025 – L’IRCCS CROB e la Fondazione Alessandra Bisceglia Viva Ale insieme contro le malformazioni vascolari. La convenzione tra l’Istituto e la Fondazione sta producendo i primi risultati a favore dei pazienti affetti da questo gruppo di […]

Lotteria solidale 2025: elenco biglietti vincenti

Grazie di cuore a chi ha partecipato alla Lotteria SolidAle! Ogni biglietto è stato un gesto di fiducia, di vicinanza e di solidarietà. Con il vostro contributo non avete solo acquistato un biglietto, ma avete scelto di sostenere concretamente le attività della Fondazione, permettendoci di continuare a offrire gratuitamente servizi di ascolto, orientamento e supporto […]

Graduatorie Servizio Civile 2025

A seguito delle selezioni di aprile, sono online le graduatorie dei progetti di servizio civile gestiti da FAVO – Federazione italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia – per l’assegnazione dei posti ai volontari nelle diverse sedi di attuazione dei progetti, tra cui rientra quello di “Una rete per il malato oncologico – Riabilitazione, orientamento e accompagnamento ai servizi 2025” valida per la […]

Una vita di resilienza – la storia di Ale

“A., la prima volta che l’ho incontrata, è stata una dirompente forza magnetica, inevitabile scegliere di aiutarla… la nostra convivenza è stata una ricchezza… per tanto tempo A. è stata un vanto… Mi piaceva pensare che nel suo percorso a ostacoli dentro una metropoli di barriere avevamo fatto una tappa assieme… “Sono stata le sue […]

Il Salottino di ViVa Ale

Un ciclo di webinar dedicati ai caregiver familiari La Fondazione Alessandra Bisceglia ViVa Ale ETS organizza l’iniziativa “Il Salottino di ViVa Ale”, un ciclo di incontri on-line, della durata di 1 ora con cadenza settimanale, in cui si offre alle famiglie un importante spazio di informazione, confronto e riflessione.L’obiettivo è la promozione del miglioramento generale […]

La Fondazione Alessandra Bisceglia ViVa Ale ETS presenta “Il Salottino di ViVa Ale”

#newsmalatirari La Fondazione Alessandra Bisceglia ViVa Ale ETS ha il piacere di invitarvi e accogliervi ne “Il Salottino di ViVa Ale”, uno spazio appositamente dedicato ai caregiver delle persone con disturbi cronici, invalidanti e ingravescenti, come le malattie rare.Come il salotto di casa rappresenta un luogo di aggregazione familiare, fra un caffè sorseggiato e una chiacchierata, […]

Sul filo del volontariato… il cammino continua

Si dice che il tempo sia il miglior maestro nel darci risposte e conferme alle nostre scelte. Diventare volontario e sentire di voler continuare a svolgere questo impegno, nell’ambito della Fondazione ViVa Ale, si è rivelata una scelta giusta. Ciò non solo a parer mio, ma anche di tutto il gruppo di persone che operano […]

Oltre la diagnosi: i risvolti psicologici della convivenza con una malattia rara

Vivere con una malattia rara comporta un cambiamento profondo nella traiettoria di vita dell’individuo, coinvolgendolo nella sua totalità. Può rappresentare un evento traumatico che il paziente e la sua famiglia devono affrontare, con un impatto significativo sul piano emotivo e psicologico. Chi è affetto da una malattia rara si trova spesso a vivere una condizione […]

Come cambiano le visite di revisione INPS per alcune patologie:ecco quali e tutte le novità

RUBRICA HELPLINE Normative, disabilità e Anomalie Vascolari In collaborazione con l’avvocato Ernesto Stasi referente legale Fondazione Viva Ale L’INPS ha illustrato le nuove disposizioni in materia di visite di revisione, prevedendo per il 2025 l’accertamento unico per più prestazioni e l’analisi degli atti per le patologie oncologiche L’INPS, con il messaggio n. 188/2025, ha diffuso […]