RUBRICA HELPLINE: invalidità civile

DAL NOTIZIARIO 51 – marzo 2023 RUBRICA HELPLINE: Normative, disabilità e Anomalie Vascolari in collaborazione con l’avvocato E. Stasi Referente legale Fondazione Viva Ale “Semplificazioni delle domande per il riconoscimento dell’invalidità civile per i minorenni” L’INPS semplifica le modalità di presentazione delle domande di invalidità civile per i minorenni, che adesso possono essere inoltrate online […]

AL VIA LA XIV EDIZIONE DEL CONCORSO “UN OSPEDALE CON PIÙ SOLLIEVO”

È giunto alla XIV edizione il Concorso Nazionale “Un ospedale con più Sollievo”. L’edizione 2023 è promossa e sostenuta da: Fondazione Nazionale Gigi Ghirotti, l’Unione Cattolica Italiana insegnanti, dirigenti, educatori, formatori, la Fondazione Alessandra Bisceglia ViVa Ale Onlus, l’Associazione Attilio Romanini, la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS. Lo scopo del concorso è quello di sensibilizzare […]

Verso l’armonia #1. Dal particolare al generale – dal sintomo al suo contorno

Benvenuti al nostro primo appuntamento con la rubrica “Verso l’armonia…”. Ci confronteremo insieme sul tema “Dal particolare al generale, dal sintomo, al suo contorno”; ma che cosa intendiamo? Pensiamo, per un attimo, a noi stessi e al modo in cui, di solito, affrontiamo un problema. La maggior parte di noi, di fronte ad una difficoltà, […]

Uno zaino pieno di coraggio…

newsmalatirari “Nessuno parla ai bambini o ai ragazzi di certe cose, invece serve conoscere!”. “Ci vorrebbero più progetti di questo tipo!” “Finalmente riflettono su qualcosa di veramente importante!”. Sono alcuni dei commenti ricevuti dagli insegnanti delle scuole che stanno partecipando al progetto “TI RACCONTO LA MALATTIA RARA”, ideato, coordinato e promosso dalla Fondazione Alessandra Bisceglia […]

Pubblicato il bando per la settima edizione del Premio giornalistico Alessandra Bisceglia

Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Con la pubblicazione del bando avvenuta a metà novembre, ritorna il Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia per la comunicazione sociale, che per l’edizione 2023 – la settima dalla sua istituzione – si presenta con una significativa apertura alle nuove multimedialità. Il concorso – dedicato alla memoria di Alessandra Bisceglia, la giornalista lucana scomparsa nel 2008 a […]

RUBRICA HELPLINE: bonus attività fisica, contributo dal Comune di Rapolla, nuova app dell’AIFA

DAL NOTIZIARIO 50 – dicembre 2022 RUBRICA HELPLINE: Normative, disabilità e Anomalie Vascolari in collaborazione con l’avvocato E. Stasi Referente legale Fondazione Viva Ale BONUS ATTIVITÀ FISICA ADATTATA 2022: IL MODELLO DI DOMANDA PER IL CREDITO L’Agenzia delle Entrate ha definito le regole per l’accesso al Bonus Attività Fisica Adattata, il credito d’imposta introdotto dalla […]

ANGIODISPLASIE IERI – OGGI – DOMANI

Dal convegno: “Affrontare le anomalie vascolari: ieri-oggi-domani” Di Massimo Vaghi L’ inizio della conoscenza è chiamare le cose col loro nome. Possiamo definire che l’inizio moderno della conoscenza della angiodisplasie si rifà a questo libro del 1974, che è il primo che affronta il problema delle angiodisplasie da un punto di vista anatomopatologico, oltre che […]

Rendicontazione 5×1000 2020

Come previsto dal D.P.C.M. del 23 luglio 2020, all’articolo 16, comma 5, pubblichiamo, al fine di garantirne la trasparenza, il rendiconto del contributo 5 per mille relativo all’anno finanziario 2020, trasmesso entro i termini di legge agli uffici competenti.

LA GENETICA DELLE ANOMALIE VASCOLARI VERSO IL FUTURO

DAL “W ALE NOTIZIE” N°49, DEL 4 OTTOBRE 2022 Rubrica Scientifica a cura del Prof. Cosmoferruccio De Stefano Dal convegno: “Affrontare le anomalie vascolari: ieri-oggi-domani” “Dobbiamo ringraziare la Fondazione Alessandra Bisceglia, non solo per le Stanze di Ale. Ci accomuna un percorso intrapreso diversi anni fa, perché abbiamo sempre creduto che la genetica potesse dare […]