AFFRONTARE LE ANOMALIE VASCOLARI IERI – OGGI – DOMANI
RELAZIONI DEL CONVEGNO ECM PER MEDICI E PERSONALE SANITARIO ROMA, 22 APRILE 2022 1a Sessione – Attualità e futuro nelle AVModeratore: Paolo Persichetti L’alleanza tra istituzioni e terzo settoreRaffaella Restaino Linee Guida Sisav 2021 approvate SNLGFrancesco Stillo Il sostegno istituzionale alle famiglieErnesto Stasi Anomalie Vascolari: quale futuro?Cosmoferruccio De Stefano Angiodisplasie ieri – oggi – domaniMassimo […]
IL CAREGIVER DI FRONTE ALLA MALATTIA RARA
DAL “W ALE NOTIZIE” N°45, DEL 30 SETTEMBRE 2021 Rubrica Scientifica a cura del Prof. Cosmoferruccio De Stefano È sempre più la famiglia, il centro intorno a cui ruotano le attività della nostra Fondazione. Prima di tutto, perché la famiglia si ammala con la persona colpita da una patologia destruente, rara e poco conosciuta … […]
DALLA MALATTIA, ALL’ARMONIA
DAL “W ALE NOTIZIE” N°43, DEL 25 MARZO 2021 Rubrica Scientifica a cura del Prof. Cosmoferruccio De Stefano Nelle righe che seguono uscirò notevolmente dal seminato, cioè dal mio campo specifico di azione che è quello del curante, per invadere quello che è di competenza degli psicologi. Quindi, lasciando ad altri la presentazione “tecnica” dell’ultimo […]
LA COMUNICAZIONE DELLA DIAGNOSI, ASPETTI PSICOLOGICI
DAL “W ALE NOTIZIE” N°42, DEL 22 DICEMBRE 2020 Rubrica Scientifica a cura del Prof. Cosmoferruccio De Stefano COMUNICAZIONE DI DIAGNOSI: La comunicazione nella sua prima definizione è l’insieme dei fenomeni che comportano la distribuzione di Informazione (Wikipedia). Comunicare la diagnosi è un vero e proprio atto medico ed è un argomento cui la Fondazione […]
PATOLOGIE VASCOLARI E RIABILITAZIONE
DAL “W ALE NOTIZIE” N°41, DEL 07 OTTOBRE 2020) Rubrica Scientifica a cura del Prof. Cosmoferruccio De Stefano Mi occupo di malattie rare ed è da poco che le malattie rare sono un problema della Sanità Pubblica. Si parla di malattia rara quando essa si manifesta in meno di un caso su 2000 ma sono […]
PATOLOGIE VASCOLARI E RIABILITAZIONE
DAL “W ALE NOTIZIE” N°40, DEL 02 LUGLIO 2020) Rubrica Scientifica a cura del Prof. Cosmoferruccio De Stefano La riabilitazione, intesa come un processo di soluzione dei problemi mediante la quale si porta l’individuo a raggiungere il miglior livello di vita possibile sul piano fisico, funzionale, sociale ed emozionale, con la minor restrizione possibile delle […]
IL RUOLO DELLA RIABILITAZIONE NELLE MFV
DAL “W ALE NOTIZIE” N°39, DEL 31 MARZO 2020) Rubrica Scientifica a cura del Prof. Cosmoferruccio De Stefano La riabilitazione, intesa come un processo di soluzione dei problemi mediante la quale si porta l’individuo a raggiungere il miglior livello di vita possibile sul piano fisico, funzionale, sociale ed emozionale, con la minor restrizione possibile delle […]
I LINFEDEMI – 2A PARTE
DAL “W ALE NOTIZIE” N°38, DEL 15 DICEMBRE 2019) Rubrica Scientifica a cura del Prof. Cosmoferruccio De Stefano La diagnosi differenziale deve peraltro tenere conto che il linfedema è presente anche in quadri sindromici complessi come la sindrome di Turner 45,X), la sindrome di Noonan, la sindrome di Mucke e di Prader-Willi.Tra le forme più […]
I LINFEDEMI – 1A PARTE
(DAL “W ALE NOTIZIE” N°37, DEL 2 OTTOBRE 2019) Rubrica Scientifica a cura del Prof. Cosmoferruccio De Stefano Il sangue ossigenato viene inviato dal cuore ai tessuti attraverso le arterie, che diventano sempre più piccole per alimentare i letti capillari. Il sangue privato di ossigeno refluisce in vene sempre più grandi e quindi torna al […]
Convenzione con il Campus Bio-Medico di Roma: risultati raggiunti
(DAL “W ALE NOTIZIE” N°36, DEL 25 GIUGNO 2019) Il Dottor Vito Toto, già vincitore della borsa di studio per il dottorato di ricerca in “Scienze Biomediche Integrate e Bioetica” presso l’Università Campus Bio-Medico di Roma e nuovo beneficiario dell’assegno di ricerca in “Valutazione dell’efficacia del trattamento chirurgico delle malformazioni vascolari post- assiali” presso il […]